| 
				
					
						
							 | 
			||
|---|---|---|
| public | ||
| src | ||
| .gitignore | ||
| README.md | ||
| package.json | ||
| yarn.lock | ||
		
			
				
				README.md
			
		
		
			
			
		
	
	Come si usa?!
Il primo requisito è avere nodejs installato insieme a npm/yarn (quest'ultimo consigliato). 
Un buon editor è VSCode, utile per muoversi in mezzo al codice e capire da dove arrivano i componenti con le relative props.
Documentazione Utile
https://it.reactjs.org/
https://react-bootstrap.github.io/
npm install/yarn install
Installa i pacchetti necessari alla configurazione di Node con ReactJS + BootStrap + React BootStrp
npm start/yarn start
Fa partire un server di development che si aggiorna mentre scrivete codice. Senza... non vedete un cazzo.
Si dovrebbe aprire da solo il browser predefinito a questo indirizzo http://localhost:3000, se non si apre da solo andate a quell'indirizzo da soli!
Se fate cazzate di sintassi basta controllare la console, tenete il terminale dove avete fatto partire il server sott'occhio!
npm run build/yarn run build
Sto comando crea una versione minimizzata e ottimizzata per essere data in pasto a un web server. Altre si detta versione di produzione per intenderci. Non dovrete farlo mai perchè tanto non vi serve.